Canali Minisiti ECM

Farmacie e i nuovi scenari. Se n'è discusso a Cosmofarma

Farmacia Redazione DottNet | 22/04/2018 20:41

Focus sulla formazione dei farmacisti e imminente edizione a Mosca

La recente approvazione del ddl concorrenza (legge 124) sta portando grandi cambiamenti al mondo delle farmacie. Se n'è parlato alla 22/a edizione di Cosmofarma Exhibition, chiusa il 22 aprile a Bologna La manifestazione, tra l'altro, è pronta a sbarcare a Mosca, in Russia, il prossimo dicembre.

"In Italia le farmacie stanno aumentando. Ora sono più di 19 mila, nel 2012 erano circa 17 mila. Lo scenario però deve cambiare ancora perché ci si aspetta l'ingresso di catene e organizzazioni dall'estero, - ha spiegato Roberto Valente, direttore Cosmofarma. "La legge 124 del 2017 permette dalla scorsa estate al capitale privato di comprare farmacie. Già i cambiamenti si vedono nei quartieri delle nostre città con gruppi e affiliazioni in corso. Ci aspettiamo anche che arrivino grandi gruppi di catene di farmacie già consolidate all'estero. La soluzione può essere quella di aggregarsi e il farmacista è molto interessato ad ampliare le proprie competenze".

pubblicità

Gli incontri e i seminari dedicati al digitale e alla formazione manageriale hanno registrato il tutto esaurito Come le farmacie, anche la manifestazione Cosmofarma evolve e guarda all'estero. "Nell'ambito del suo programma di sviluppo internazionale, BolognaFiere darà il via a una iniziativa che vedrà Cosmofarma in Russia, a Mosca - ha detto Antonio Bruzzone, direttore generale di BolognaFiere. - Inizieremo con un convegno, durante la manifestazione sulla sanità che si svolge in dicembre a Mosca, per poi concretizzare una partecipazione effettiva con il coinvolgimento delle migliori aziende italiane. Il mercato farmaceutico russo vede l'importazione di farmaci al primo posto, conta circa 140 milioni di persone e destinato a diventare, secondo i dati dell'Istituto di Ricerca IQVIA, l'ottavo mercato farmaceutico mondiale. E' quindi una realtà attrattiva per il business import-export".

Commenti

I Correlati

Decotti, vaporizzatori, oli e capsule in mostra al Cosmofarma

Cosmofarma, tra farmacisti e aziende

Farmacia | Redazione DottNet | 17/04/2018 20:50

In programma la sesta edizione dell'Osservatorio

Si parlerà anche d'invecchiamento e alimentazione

Cosmesi e farmacia, un settore in crescita

Farmacia | Redazione DottNet | 28/03/2018 21:34

Il canale farmacia sarà al centro dell'attenzione nella prossima edizione di Cosmofarma il programma a Bologna dal 18 al 22 aprile

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing